top of page
EMDR

Emdr: La terapia
L’EMDR è una tecnica terapeutica nata per facilitare il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati ad eventi traumatici, ma anche ad esperienze emotivamente stressanti più comuni. È utilizzabile, da sola, in alcune situazioni specifiche e, in generale, all’interno di percorsi psicoterapeutici permettendo di aiutare le persone, in un modo naturale e realmente efficace, a rielaborare situazioni traumatiche di diversa gravità, in tempi brevi e con elevate percentuali di successo.
L’EMDR oggi è utilizzato anche in situazioni che presentano problematiche più comuni come, ad esempio, le fobie e i disturbi di ansia in generale, i lutti, i disturbi alimentari, malattie, dipendenze e stati stressanti.
​
EMDR è l'acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing (desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio metodologico innovativo che utilizza i movimenti oculari (e altre forme di stimolazione bilaterale come tamburellamenti e toni uditivi) per il trattamento di disagio emotivo e stress legati a eventi traumatici.
​
Il ruolo dell’EMDR è proprio quello di fornire uno stimolo affinché la mente svolga il suo naturale processo. L’elaborazione adattiva dell’esperienza traumatica a livello neurofisiologico, produce una desensibilizzazzione e ristrutturazione cognitiva. Il paziente prende atto per la prima volta che il ricordo è lontano, così modifica le valutazioni cognitive su di sé, incorpora emozioni adeguate alla situazione ed elimina le sensazioni fisiche disturbanti.
​
Nel lasso di trent’anni dalla sua scoperta, ad opera della ricercatrice americana Francine Shapiro, l’EMDR ha ricevuto più conferme scientifiche di qualunque altro metodo usato nel trattamento dei traumi. Oggi è riconosciuto come metodo evidence based per il trattamento dei disturbi post traumatici.
​
In Italia, per poter utilizzare questa tecnica, è necessario frequentare uno specifico corso di formazione, al termine del quale è possibile avere la relativa abilitazione. Maggiori informazioni sul sito EMDR Italia
​
​
​
Emdr: Testo
bottom of page